le cupcake quotidien

le cupcake quotidien
photo Wanda Kujacz

jeudi 3 mai 2012

Banana cookies


Banana works so well in cakes! you can smell aroma in all your apartment when baked, they should be chewy inside and crunchy outside, that’s why is very important to bake cold cookies (the dough should rest 1 night in the fridge!) in preheated oven 170°C



How to do: beat 260g soft butter, 280g caster sugar and 2 eggs until smooth. Add 400g flour, 1/4tsp vanilla, 1/4tsp baking powder, 1/2tsp marine salt and mix. Add 250g chopped dried bananas. Shape dough like a salami, film and rest in fridge overnight. Cut it in slices and bake for 15 minutes.

mercredi 2 mai 2012

Postcard from Argentina


Blog’s family is growing, now I have also a foreign correspondent from Argentina! My friend Giorgio went to Bragado, a small town in the province of Buenos Aires, and discovered a great restaurant called “El Cabrito”… he tested all specialties and nosed around in kitchen of restaurant.. outcome is so inviting that I really want to go to “El Cabrito” to have dinner tonight.. unfortunately last flight from Paris already left.. next time:)

Empanadas de carne is a bundle filled with meat, onion, spices (even raisin sometimes!). Dough is made with corn flour but both filling and dough change a lot from a region to another. Shape is an half moon and can be baked in the oven or fried. In this case is fried and we have also the view of empanada’s Jacuzzi!

Meat is great in Argentina.. here a vision of grill.. lomo Argentino, beef cutlets and sausages.. nam!!


Dessert is Dulce de leche bañada de chocolate, kind of caramel cake with chocolate (all information that I got!) seems good anyway..

I can’t forget wine of course! Giorgio savored a Malbec 2010, a grape variety from France who found in region of Mendoza his dimension.. velvety, dense, with a fruity aroma is generally robust and usually appreciated young, good job Giorgio!

jeudi 26 avril 2012

Tea time in a Parisian tale

lemon tarte

amarena tarte


This is one of my favorite places for tea time in Paris.. cakes are wonderful.. You just can’t miss a slice of these gourmands treats! Lemon tarte has a huge meringue (almost like in New York!) and amarena cherry tarte with almond cream is the perfect marriage between crunchy, fruity and creamy.. nam!



mercredi 25 avril 2012

Cupcake predators:)


It’s so funny to play with marzipan.. you can create some eating toys for kids or a nice decoration for your party table. If you don’t like artificial colors you can choose pistachio dough for green (or matcha powder for our Japanese friends), red fruit sauce for pink and cinnamon or cocoa powder for brown.. just decide a theme and let your hands do the hard work!



It’s not a lucky day.. all cupcake cases are empty!:)

mardi 24 avril 2012

Il paese dei gatti


Commento a quattro mani dedicato a tutti coloro che dopo aver letto il libro si sono ritrovati a scrutare il cielo alla ricerca della seconda luna..


Ma dov’é il paese dei gatti? questo luogo onirico e meraviglioso che cerchiamo e non troviamo.. e poi un giorno veniamo catapultati in quella stazione immaginaria di quella città deserta dai silenzi abissali che ci incuriosisce e intimorisce al tempo stesso, la città dove sono nascoste le parti più segrete di noi, anche a noi stessi.
E allora alla ricerca di quella comprensione più grande del nostro essere a volte lo vorremmo davvero prendere quel treno, con lo spirito di una gita di un giorno. Una rivista lucida e colorata nelle mani, scarpe da ginnastica e un paio di jeans.. lo sguardo che accarezza il paesaggio che scorre fuori dal finestrino. Niente deve lasciar presagire, soprattutto a noi stessi, che quella é qualcosa di piu di una giornata lontani da casa.. anche perché forse non troveremo le risposte che cerchiamo, ma provarci é già un inizio. Lasciare delle tracce e guardare oltre il giardino di casa propria può lasciare spazio a percorsi inimmaginabili. Non sempre percepiamo l’ampiezza di questa prospettiva standocene comodamente sdraiati sul divano! L’altro giorno ho letto una frase bellissima in un libro emozionante «il destino non fa consegne a domicilio». Apparentemente potrebbe sembrare in antitesi con lo spirito di casualità che guida il protagonista del paese dei gatti.. ma se analizziamo le storie da vicino capiamo che di casuale non c’é nulla e siamo sempre noi a manovrare, incuriosire e provocare il nostro essere vivi. Ma gli stimoli che tentano di portarci in mille direzioni sono troppi, devono essere selezionati.. dobbiamo seguire quelli positivi che aiutano a costruire e capire e usare quelli negativi per saperli riconoscere quando li incontriamo ed evitarli. Tutto può essere utile a formare un pensiero, una prospettiva diversa. Abbiamo bisogno di tutti gli elementi possibili per pensare autonomamente e prenderci il lusso di seguire la corrente quando l’istinto ci dice che é la cosa giusta da fare.
Rischiare di perderci … perché no? Ritrovare la libertà di non sapere, toglierci dalla testa tutti i no che l’educazione ci attacca addosso fin da bimbi, tornare in quello stato infantile, in cui non si conoscono i pericoli e tutto ci sembra ancora nuovo, ancora non scontato.
La magia di un biglietto comprato all’ultimo momento, tutto via via, tutto per istinto.
Certo che si può e se ci viene in testa un no allora abbiamo il dovere e diritto di rispondere a questa domanda: “davvero pensi di non meritartelo?”
Il personaggio si perde. Non tornerà mai più indietro, resterà vittima della propria curiosità. Sembra una follia e lo è. Ma ne abbiamo bisogno. Abbiamo bisogno d’esser folli qualche volta per bucare questa bolla di normalità che dopo un po’ finisce l’aria e ci fa soffocare.
 … oh mio Dio, sono finito in un’altra dimensione e non tornerò più indietro, ma adesso so che ci sono altri mondi e non mi passa neanche per la testa di tornare, quello che mi interessa è di trovarne altri ed altri ancora … quando è stata l’ultima volta che i miei occhi si sono meravigliati?
E’ tutto fuori. E’ la vita. E’ il vento che profuma e che chiamiamo brezza solo quando siamo fuori dalla bolla, altrimenti è solo vento.
E’ magia che non va solo pensata o scritta, il mondo è fuori e va vissuto: un passo, fuori, una stazione, un posto accanto al finestrino, una mano da tenere stretta, un libro da portare in borsa, una fermata prima di quella prevista o una fermata successiva, un vicolo, un angolo, un signore sconosciuto che sorride e ti racconta la sua città che non conosci ancora e ti regala una storia …

samedi 21 avril 2012

Chocolate cupcake is watching you !


From now.. forbidden to steal the jam in the kitchen, to open the fridge at 3am to eat a sandwich.. or to grab that cookie who tempted you all the afternoon… because the chocolate cupcake is watching you!

No way to escape your diet program.. or.. you have a second solution.. eat the cupcake as well, he won’t tell to anybody your activities in the kitchen!

jeudi 19 avril 2012

Resized brownies


I know that they should be squared.. but.. why not? And.. why not a little bit of Chantilly on the top (en passant:)